Quotidianità

Stare il più possibile scalzi fa bene

Ogni giorno nelle nostre 24 ore manteniamo per tanto tempo posture differenti: dormiamo, ci sediamo, stiamo in piedi, camminiamo e corriamo. Queste differenti posture e schemi motori se vengono svolti in maniera corretta, il nostro corpo non avrà mai dei tensinoni o problemi perchè tutti i muscoli e ossa che lo compongono lavoreranno in maniera …

Stare il più possibile scalzi fa bene Leggi altro »

Condividi pagina su:

FEEL GROUND

Lo sapevate che la nostra stabilità è data dal 30% udito e vista e il 70% dai percettori dei nostri piedi? E sapevate che questi percettori vengono neutralizzati se mettiamo tra i nostri piedi e il terreno più di 5mm di materiale?? Fate questa prova.. Chiudete gli occhi e provate ad afferrare degli oggetti con …

FEEL GROUND Leggi altro »

Condividi pagina su:

Molti animali vincono ma non si allenano

Noi umani siamo a tutti gli effetti degli animali e come tali abbiamo tantissime capacità che natura ci ha dato per poterci muovere in completa salute e sicurezza.Nessun essere vivente sulla terra deve utilizzare strumenti o prodotti per poter correre o camminare, ma sfruttano il loro schema motorio innato, ben definito e del tutto naturale. …

Molti animali vincono ma non si allenano Leggi altro »

Condividi pagina su:

Il principio del bicchiere pieno e vuoto nella nostra quotidianità, e sport

Proviamo a pensare al nostro corpo come se fosse un bicchiere (5) e il liquido al suo interno sia il nostro stato di salute (4). Più il nostro bicchiere sarà pieno più staremo bene. Il rubinetto che usiamo a riempire il nostro bicchiere (1) per dosare il liquido in uscita (2) sarà l’impegno che noi …

Il principio del bicchiere pieno e vuoto nella nostra quotidianità, e sport Leggi altro »

Condividi pagina su:

Il nostro corpo è fatto per correre.. (lettura interessante)

Il corpo umano è nato per correre ed esiste un modo naturale per farlo sfruttando al meglio la nostra biomeccanica, facendo lavorare muscoli e articolazioni senza danneggiarli e raggiungendo la massima velocità e resistenza. La sedentarietà, scarpe sbagliate e tecniche discutibili hanno modificato la postura naturale che possiamo vedere in qualsiasi bambino che corre. Con …

Il nostro corpo è fatto per correre.. (lettura interessante) Leggi altro »

Condividi pagina su:

Una tribù nascosta che ha tutto da insegnare

Se volete capire meglio cosa è cambiato negli ultimi 20 anni nel fatto della corsa e il perchè andiamo più piano e abbiamo più problemi vi consiglio di leggere questo libro. Christopher McDougall, giornalista, ex inviato di guerra e runner dilettante, ci racconta il suo viaggio avventuroso sulle tracce dei Tarahumara, i più grandi runner …

Una tribù nascosta che ha tutto da insegnare Leggi altro »

Condividi pagina su:

Ottenuto il certificato più importante sull’importanza della funzionalità del piede

Laboratorio Corsa porta avanti con impegno da anni test e studi, sulle basi fondantali della vita che fanno diventare i nostri movimenti quotidiani e di sport più naturali e salutari. Per fare ciò nei migliore dei modi non bisogna trascurare nessun aspetto, della conoscenza accurata dei prodotti che indossiamo (da come sono fatti, a come …

Ottenuto il certificato più importante sull’importanza della funzionalità del piede Leggi altro »

Condividi pagina su:

Diamo un po’ di chiarezza sul concetto minimal

Ogni corridore ama cambiare spesso le scarpe da corsa e talvolta un allenatore, un terapeuta, un compagno di allenamento o un rivenditore raccomandano di provare scarpe diverse. E’ facile però confondersi con le tantissime calzature disponibili sul mercato: scarpe leggere, pesanti, drop alto o basso, con supporto o meno della stabilità, flessibili o rigide.. etc.. …

Diamo un po’ di chiarezza sul concetto minimal Leggi altro »

Condividi pagina su:

La radice dei nostri problemi

Sempre più spesso (in aumento vertiginoso negli ultimi 10 anni) ci capita di parlare con delle persone e sentire dire di avere risolto un male o un dolore che si portavano avanti da tempo grazie all’utilizzo di “determinati prodotti”.Purtroppo però se andiamo a chiedergli se riesce a stare senza questo “determinato prodotto” la risposta ovviamante …

La radice dei nostri problemi Leggi altro »

Condividi pagina su:

Le differenze si vedono..

Tra gli innumerevoli test che eseguiamo ogni giorno sui prodotti e tipologie di appoggi ce ne è uno che dimostra in modo chiaro come il nostro corpo viene condizionato da quello che indossiamo quotidianamente. Se proviamo a fare un semplice test di movimento utilizzando delle strumentazioni come la pedana baropobometrica che indica con correttezza quali …

Le differenze si vedono.. Leggi altro »

Condividi pagina su:

Corriamo e Corriamo ma non ci miglioriamo… perchè?

Corriamo, corriamo perché ci piace e ci fa percepire una sensazione di benessere e facciamo km e km, allenamenti e allenamenti per provare a migliorare anche di poco le nostre prestazioni e sperare di abbassare i tempi in gara o soltanto cercare di battere gli amici più rivali. Cerchiamo poi sempre un “qualcosa” o prodotti …

Corriamo e Corriamo ma non ci miglioriamo… perchè? Leggi altro »

Condividi pagina su:

La prigione dei nostri piedi

Cosa ci hanno fatto di così male i nostri piedi per trattarli così??? Negli ultimi anni sentiamo sempre più parlare di “centri del piede”, “macchinari massaggianti per i piedi”, “suolette miracolose” “scarpe super ammortizzate”  etcc etcc.. Come diceva Leonardo da vinci “il nostro piede…, un’opera d’arte, un capolavoro di ingegneria“. Il piede rappresenta una sede importante …

La prigione dei nostri piedi Leggi altro »

Condividi pagina su:

Da non sottovalutare i calzini..

Indossare un paio di calzini specialmente di inverno o quando si svolgono delle attività sportive rientra nella nostra normalità quotidiana, ma nessuno ci dice che i nostri piedi, già costretti a subire movimenti sbagliati continui ad ogni passo perché vincolati a movimenti scorretti dovuti alle scarpe, vengono ancor più condizionati dai nostri calzini.Infatti le dita …

Da non sottovalutare i calzini.. Leggi altro »

Condividi pagina su:

Le cattive scarpe quotidiane prime cause dei nostri problemi

La cattiva postura eretta del corpo e problemi articolari quali ginocchia e caviglie con conseguenti dolori acuti in tutto il corpo sono molto spesso il riflesso dell’utilizzo costante di calzature (lavoro e tempo libero) non curate per il benessere e la salute della persona. Queste fanno perdere le caratteristiche funzionali dei nostri piedi che sono …

Le cattive scarpe quotidiane prime cause dei nostri problemi Leggi altro »

Condividi pagina su:

IL FALSO MITO DELLA SCARPA COMODA CHE FA BENE

Uno dei tanti Falsi miti della nostra società è proprio lo far credere al nostro conscio che tutto quello che sentiamo buono e comodo ci faccia bene MA SIAMO SICURI DI TUTTO CIO?? Quante volte ho sentito dire da persone che indossano scarpe; “sai che è comoda”, “mi trovo bene”… Sarebbe la stessa cosa di …

IL FALSO MITO DELLA SCARPA COMODA CHE FA BENE Leggi altro »

Condividi pagina su: