I principali mali dovuti alla camminata e corsa

Sempre più spesso ci sentiamo dire che correre e camminare fa male, e che bisognerebbe andare a nuotare o fare altro perché meno traumatico.

Non c’è niente di più falso; perché l’uomo ha di natura come schemi di locomozione la camminata e la corsa, (ad esempio il pesce di nuotare, e l’uccello di volare..)

Come mai questi esseri viventi non hanno problemi nel muoversi?? Se proviamo a porci queste domande diventa logico trovare poi delle risposte..

L’uomo infatti per diversi motivi ha perso nel corso dell’evoluzione moderna il movimento “naturale” corretto di camminata e di corsa, e purtroppo ce ne accorgiamo soltanto quando oramai è troppo tardi, avvertendo poi dolori ovunque. Ovviamente ci viene subito l’istinto di appoggiarci a specialisti che vanno a tentativi e fanno di tutto per venderci prodotti per loro miracolosi per farci alleviare il male, ma che ad nostra insaputa tamponano soltanto momentaneamente il nostro problema non andando alla vera causa.


I principali motivi dovuti ai nostri dolori sono spesso il risultato di uno scorretto modo di camminare e/o correre, che pensiamo di fare correttamente ma che invece e vincolato da posture e scarpe scorrette (innaturali) che ci indirizzano ad un movimento non più naturare e salutare che purtroppo ad ogni passo può solo aumentare.


Per questo motivo è importante iniziare a fare attività sportiva prevenendo ogni tipo di trauma facendo quello che è più naturale e salutare per il nostro corpo.
Così facendo si elimineranno le vere cause dei traumi, e il nostro fisico, muovendosi ora naturalmente, potrà finalmente agire nel rafforzarsi più velocemente, e ci farà vedere in breve tempo i voluti risultati.


Risparmierete giorni e tempo in sedute di allenamento inutili, soldi in cure, tabelle allenamenti o prodotti che pensavamo erano l’unica nostra salvezza..


Da LABORATORIO CORSA valutiamo tutti questi aspetti indirizzando ogni persona al percorso più semplice per stare bene e fare sport in tutta salute e raggiungendo i propri obiettivi nel più breve tempo possibile.

Condividi pagina su: