Visto l’aumento dei prodotti, delle case produttrici in commercio che pur di vendere pubblicizzano il proprio prodotto diverso dagli altri con caratteristiche all’avanguardia, vogliamo con questo articolo fare un po di chiarezza e distinguere i prodotti calzature in 4 macro categorie.

Protettive
Sono quella categoria di scarpe create da aziende con più cura per proteggere i vizi posturali dovuti a movimenti scorretti.
CARATTERISTICHE
Hanno caratteristiche per proteggere i nostri piedi da impatti e instabilità durante movimenti scorretti quotidiani o quando ci sono condizioni innaturali Dotati di sistemi ammortizzanti e supporti plantari per bloocare e rendere comodi i nostri piedi.
ASPETTI POSITIVI
Sensazione di comodità, protezione, stabilità, attenuazione dei dolori spesso immediato. Aiutano a svolgere tante attività quando non si hanno capacità o regole ci impongono a proteggerci per svolgerle.
ASPETTI NEGATIVI
I piedi così protetti e bloccati dai movimenti innati funzionali, non migliorano nel tempo e non si riducono i vizi posturali.
Queste scarpe con il tempo tendono ad aumentare e consolidare i nostri vizi anche se abbiamo la percezione di stare bene. Il piede non viene stimolato a ritrovare in autonomia la propria stabilità, forza e superficie di utilizzo naturale.
TIPOLOGIE DI SCARPE
- Scarpe da corsa tecniche
- Scarpe con supporti plantari.
- Scarpe quotidiane con plantari ortopedici in sughero o altri materiali che agiscono nel supporto arco e piede.
- Scarpe antifornunistiche
- Plantari su misura da inserire nelle diverse scarpe.
,

Funzionali
Sono la categoria di scarpe create con caratteristiche che rispettano le funzionalià dei piedi in tutti i suoi movimenti
CARATTERISTICHE
Scarpe superflessibili che si avvolgono in una mano, con pianta larga nell’avampiede per lasciare libere le dita di muoversi e non più di 9 mm di suola pr mantenere percettività e controllo del terreno ad ogni passo.
ASPETTI POSITIVI
Il piede non più impedito da un prodotto bloccativo o non idoneo alle
sue funzioni innate potrà ritrovare le sue capacità perse di forza
stabilità per sostenere il corpo ad ogni passo nella quotidianità e
sport. con queste scarpe il piede si portà muovere in maniera naturale
come stato creato così da evitare e risolvere tanti problemi posturali.
ASPETTI NEGATIVI
Passare a queste calzature necessità di un normale periodo di transizione graduale che va valutato e adattato da individuo a individuo. E consigliabile appoggiarsi a specialisti del settore che ne potranno dare il giusto percorso.
Per avere la più completa e sana soluzione vanno utilizzate solo queste, eliminando tutte quelle indossate in precedenza (moda, protettive) così da non avere una ricaduta nella posture scorrette.
- Scarpe barefoot

Da prestazione
Sono quelle scarpe studiate dalle aziende con lo scopo di migliorare le performance. sportive.
CARATTERISTICHE
Realizzate con materiali e componenti che proteggono e stimolano il rendimento di un’azione motoria. Sono solitamente più leggere, con più stabilità e salvaguardano i
nostri piedi durante quegli sport dove l’intensità e le superfici
delll’attività svolta escono dalla naturalita. Si richiede un
aiuto per riposare, non trascurare, proteggere il gesto motorio che altrimenti andrebbe traumatizzato.
ASPETTI POSITIVI
Rendimento di un’azione molto più semplice e protetta anche quando si hanno poche capacità. Il prodotto da subito migliori risultati in tempi, fatica e spesso anche nell’affaticamento.
ASPETTI NEGATIVI
Tutto quello che sentiamo di migliormenti e meno fatica non nlo stiamo apprendendo nel nostro corpo e per questo nel tempo le nostre capacità andranno perse e quindi di continuo ripristinate.

Moda tempo libero
Sono scarpe studiate esclusivamente a scopo commerciale dove si da priorità alla stetica del prodotto.
ASPETTI POSITIVI
Sensazione spesso di comodità che non vuol dire però benessere, tanti modelli in commercio per soddisfare tutte le esigenze di gusto e utilizzo per il lavoro o il tempo libero
NEGATIVE
Non tutte le aziende che creano scarpe per la moda si preoccupano di curarne anche i vizi che potrebbero causarne. E’ importante sempre informarsi sul prodotto se tutela il nostro piede ad ogni passo.