Scarpe funzionali in pelle

Per chi non le consoce, queste tipologie di scarpe sono le uniche che rispettano le funzion naturali di nostri piedi per così garantire le funzioni basi quaotidiane necessarie per la salute di tutto il corpo.

Purtroppo abbiamo indossato per anni calzature soltanto perchè belle, comode, perchè sono di moda o imposte dalla società, inconsapevoli però che queste sono state create esclusivamente seguendo principi commerciali volti a vendere di più ed eseudire le richieste di mercato del momento.

Abbiamo così voluto creare i primi modelli in Italia con queste caratteristiche ma con un look elegante mantenendo un look italiano utilizzando materiali di alta qualità e naturali. Stiamo già lavorando per altri modelli e stili differenti.

OFFERTA LANCIO LIMITATA

costo al pubblico € 125 a soli 85€

Per i primi 30 ordini entro il 20/03/2022

OFFERTA TERMINATA PER RAGGIUNGIMENTO 30 ORDINI

Tempo rimasto

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

BAREFOOT MODELLO PELLE

Caratterestiche di queste scarpe

  • Unisex adatti a uomini donne e bambini
  • Tomaia in pelle di vitello conciata al vegetale naturale.
  • Fodera interna in pelle conciata al vegetale naturale.
  • Soletta e Suola in pelle di bufala morbida trattata con acqua.
  • Grip di gomma 100% morbida da 2 mm color marrone chiaro (il colore della gomma naturale è di colore marrone chiaro, ecco perché di questo colore, se fosse più scuro significherebbe la presenza di plastica, che rende la suola più dura e meno percettiva )
  • Fornita con sacca portascarpe.

 

Metodi di Produzione

Tutta la produzione è fatta a mano al 100%, 1 artigiano può realizzare 20 paia al giorno. Ogni paio di scarpe impiega 4 giorni dall’inizio produzione alla fine.
1. Il Taglio delle pelli è eseguita con speciali stampi di taglio fatti a mano e ogni taglia ha i suoi stampi.
2. La pelle viene cucita per creare gli orli e per collegarla ai diversi strati.
3. Le scarpe vengono poi messe in forno per 15 minuti a 80°
4. Viene inserta la suola in cuoio e cucita assieme all’intersuola.
5. Per chi richiede la gomma, questa viene incollata al disotto della pelle di bufala.

Modello Brown

Modello Black soft

Come scegliere la taglia corretta

Le scarpe barefoot devono avere dello spazio in modo che il piede si possa muovere.
Siamo stati troppo abituati a scarpe costrittive, chiuse e ovviamente il piede all’interno non si poteva muovere e se lo faceva era costretto a movimenti sbagliati. Per questo abbiamo sempre comprato scarpe che calzavano il giusto per non rischiare di avere vesciche.
Quando invece il piede non è più bloccato, può finalmente aprirsi e adattarsi alle diverse richieste, e condizioni di movimento. Le dita fisiologicamente si devono allargare per questo è consigliato l’utilizzo di calzini larghi non elastici.
queste scarep possono essere utilizzate anche senza calzini grazie ai materiali naturali del quale sono composte e dal fatto che i piedi hanno libertà di movimento.

Per la scelta del numero corretto ti consigliamo di misurare il tuo piede (quello più lungo nel caso siano diversi) appoggiando il tallone contro il muro e segnando con un penarello a terra dove arriva il dito più lungo. Ora con un righello misura la lunghezza in cm dal muro al segno. Questà è la tua lunghezza del piede in statico.

Visto che durante il movimento il piede fisiologicamente si allunga, in più potrebbe nel tempo anche guadagnare qualche mm (specialmente chi è nuovo in queste scarpe) opzionare di acquistare almeno 0,5 0,8 cm in più della misura appena rilevata.

ad esempio il mio piede è lungo 26,4 cm il n 40 (25,6) sarebbe molto rischioso quindi l’ideale e consigliato sarebbe il 41 (27,1cm) . Inizialmente lo sentirete largo ma fidatevi che in poco tempo quello spazio andrà riempito dal vostro piede che ritrova il suo spazio naturale.

Scelta della suola

Abbiamo voluto creare delle scarpe con il massimo di connettività,  e naturalità a terra ma purtroppo ci si trova davanti un fattore esterno imprevedibile quale l’usura che può variare dalle condizioni climatiche, utilizzo e tipologia iniziale di appoggio.
Per questo abbiamo deciso di dare ai nostri utenti come opzione la scelta della suola.

Suola pelle bufala

E’ il materiale più naturale e connettivo visto che siamo anche noi dotati di stessa pelle e quella di bufala al contrario del cuoio rimane molto morbida flessibile e connettiva.
Essendo naturale questa suola assorbe l’acqua con più facilità (senza però entrare all’interno nella scarpa) renedendola così più vulnerabile all’usura nel tempo. Se si bagna si ascuga comunque con facilità.
Suola ideale per chi balla perchè facilità lo scivolamento mantenendo funzionalità salutare dei nostri piedi,

Suola pelle bufala + gomma

Stessa suola in pelle di bufala ma più sottile con l’aggiunta però di 2mm di gomma molto morbida che aiuta a far durare la scarpa più a lungo specialemtne per chi la utilizza molto all’esterno in diverse consizioni, garantendo sempre il movimento sano e naturale del piede.
Per mantenere connettività non bisogna utilizzare materiali troppo duri. Suole rigide possono essere più resistenti e durative ma non funzionali per i nostri piedi.
Bisogna sempre trovare un buon compromesso e spesso il prodotto che dura di più non è sinonimo di migliore per la nostra salute.

Modulo per l'ordine

Per usuffruire dell’offerta compila il modulo qui sotto e la pagherai soltanto quando dovrai ritirarla. Ti daremo comunque assitenza nel caso tu abbia sbagliato numero durante l’acquisto.

Ti invieremo un'email quando il prodotto arriverà
Controlla la tabella vi abbiamo fornito e leggi attentamente le indicazioni di come scegliere il numero corretto.
Inserisci indirizzo, città, provincia e cap
Condividi pagina su: